Numerosi ormoni assicurano che i processi vitali avvengano nel corpo umano. Questi includono anche il Ormoni sessuali. Mentre le donne hanno principalmente estrogeni e progestinici, gli androgeni sono gli ormoni sessuali negli uomini. La funzione degli ormoni può essere limitata da alcuni disturbi.
Cosa sono gli ormoni sessuali?
Gli ormoni sessuali influenzano vari meccanismi del corpo. La presenza di troppo testosterone nelle donne può portare a sintomi, proprio come la mancanza di estrogeni causa malattie negli uomini. Gli ormoni sessuali in particolare hanno un effetto sullo sviluppo fisico.
Nelle donne, ad esempio, assicurano che il grasso si depositi sui fianchi e sul petto, creando curve tipiche femminili. Inoltre, svolgono un ruolo nel contesto della sessualità e quindi anche nella generazione della prole. Nelle donne in particolare, le fluttuazioni ormonali a volte possono essere molto forti nel corso della loro vita. Questi sono particolarmente evidenti durante la gravidanza e durante la menopausa. Gli ormoni sessuali sono già attivi quando il genere si esprime nello sviluppo embrionale. Negli uomini, tuttavia, la più alta produzione di testosterone viene raggiunta solo intorno ai 20 anni.
Anatomia e struttura
La maggior parte degli ormoni sessuali nelle donne sono prodotti nelle ovaie. Anche la corteccia surrenale e la placenta producono gli ormoni, ma in misura molto minore. Estrogeni e gestageni sono particolarmente importanti nelle donne. Ci sono altri ormoni dietro a questi.
Nella classe degli estrogeni ci sono anche estradiolo, estrone ed estriolo. L'estradiolo è l'estrogeno più importante Nel contesto dei gestageni, il progesterone è di particolare importanza. Anche questo viene prodotto nelle ovaie. La produzione principale è nel cosiddetto corpo luteo. Il principale ormone sessuale per gli uomini è il testosterone. Il testosterone si trova anche nel corpo femminile, ma in dosi molto più basse. Negli uomini, gli androgeni sono prodotti soprattutto nei testicoli. Come con le donne, anche la corteccia surrenale assume una piccola parte della produzione.
Funzione e compiti
Le funzioni degli ormoni sessuali sono diverse. Ad esempio, gli estrogeni sono importanti per la crescita e lo sviluppo dei genitali. L'estradiolo, in particolare, influisce sullo sviluppo dell'utero, delle ovaie e della vagina. Prepara il corpo femminile per una possibile gravidanza. Lo sviluppo degli organi sessuali non inizia fino a quando non si verifica la pubertà.
Allo stesso tempo, gli estrogeni assicurano lo sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie femminili. Durante la pubertà c'è un aumento della lunghezza. Gli estrogeni impediscono alle ossa di crescere, il che le fa svolgere un'altra importante funzione. Il gruppo degli estrogeni è quindi particolarmente importante per la fertilità, il ciclo e la prole. Colpisce l'attrattiva delle donne attraverso la formazione di organi sessuali. Allo stesso tempo, tuttavia, gli estrogeni hanno anche effetti psicologici. In questo modo aumentano il desiderio sessuale dopo aver raggiunto la maturità sessuale. Gli estrogeni influenzano quindi indirettamente la riproduzione e la conservazione delle specie.
Il progesterone pone le basi per la gravidanza: fa tutti i preparativi per l'evento in cui una cellula uovo si impianta nel rivestimento dell'utero. L'ormone è essenziale per la gravidanza. Dopo l'ovulazione, è possibile misurare un aumento del livello di progesterone. Allo stesso tempo, la temperatura corporea aumenta leggermente. Le ghiandole mammarie si ispessiscono a causa del progesterone. In questo modo il corpo dovrebbe essere preparato per la produzione di latte.
Negli uomini, gli androgeni assicurano che il pene, lo scroto e la prostata si formino nell'utero. Dopo essere entrati nella pubertà, i ragazzi notano un aumento della lunghezza dei loro organi sessuali a causa del testosterone. Gli spermatozoi maturano e sono in grado di fecondare una cellula uovo e quindi di produrre prole. Allo stesso tempo, lo sviluppo di un aspetto maschile può essere ricondotto al testosterone. Pertanto, gli ormoni sessuali sono importanti per lo sviluppo fisico tipico del genere e la generazione della prole.
Malattie
Si stima che dal 5 al 10% di tutte le donne abbia una distribuzione irregolare dei propri ormoni sessuali. Se il corpo produce troppo testosterone, questo può influenzare tutti i processi. Come parte della sindrome dell'ovaio policistico, le donne sviluppano una crescita dei capelli classificata come mestruazioni maschili, irregolari o assenti, perdita di capelli e altri disturbi.
La malattia è solitamente accompagnata da infertilità ed è responsabile di un aumentato rischio di malattie secondarie come il diabete e problemi cardiovascolari. La PCO non può essere curata, ma può essere trattata. La ricerca ha ora dimostrato che gli estrogeni possono promuovere la crescita del cancro al seno. Il primo sospetto è nato da studi sulla popolazione su larga scala. Gli scienziati hanno ora scoperto che le cellule del cancro al seno spesso hanno recettori a cui possono connettersi gli estrogeni. In questo modo vengono inviati alcuni segnali che portano ad una maggiore crescita delle cellule tumorali.
Uno squilibrio negli ormoni causa anche sintomi negli uomini. Ad esempio, potrebbe esserci una carenza di testosterone. Bassi livelli di testosterone spesso portano a una diminuzione della produzione di estrogeni. Se c'è troppo poco estrogeno, si manifestano ulteriori reclami. Gli uomini riferiscono stanchezza cronica, dolori muscolari, prestazioni ridotte, vampate di calore, una diminuzione della crescita della barba e componenti psicologici come depressione e irritabilità.
Con l'aumentare dell'età, la riduzione del testosterone e degli estrogeni spesso innesca una libido percepita gravemente ridotta. La carenza di testosterone è solitamente il risultato dell'invecchiamento fisico. Inoltre, condizioni di vita individuali come obesità, dieta malsana, alcol e stress permanente possono favorire lo sviluppo di un sintomo di carenza. Se necessario, una carenza può essere trattata con iniezioni, ad esempio.