Sotto un Test di intelligenza si comprende uno strumento scientifico che viene utilizzato per determinare il quoziente di intelligenza di una persona di prova. Di seguito, il termine test di intelligenza è definito in modo più dettagliato e il suo campo di applicazione e i suoi metodi di applicazione sono descritti in termini di funzione, effetto e obiettivi. Inoltre, vengono discussi rischi, effetti collaterali, pericoli e caratteristiche speciali dei test di intelligenza.
Qual è il test di intelligenza?
Il termine test di intelligenza è una procedura psicologica utilizzata per determinare l'intelligenza di una persona. Questo viene fatto per mezzo di vari problemi e compiti che devono essere risolti. In base al risultato, la persona viene quindi classificata rispetto a tutti gli altri partecipanti.
Tuttavia, poiché ci sono diverse teorie su cosa sia l'intelligenza, ci sono anche diversi test di intelligenza. Ciò che la maggior parte di loro hanno in comune, tuttavia, è che il risultato è rappresentato dal quoziente di intelligenza, o QI in breve. In Germania, le persone con un QI di 130 o più sono considerate dotate. Quando si valuta un test di intelligenza, è importante notare su quale teoria si basa il test. Di conseguenza, un tale test si occupa di un'intelligenza generale o di componenti differenti.
L'intelligenza generale è determinata dal test della connessione numerica di Erwin Roth o dal test della matrice di John C. Raven. Secondo una teoria dello psicologo britannico-americano R. B. Cattell, l'intelligenza può essere suddivisa in intelligenza fluida e conoscenza. Vengono confrontate le capacità di problem solving e le conoscenze acquisite. A seconda della gravità della persona sottoposta al test, il risultato è importante per la psicologia clinica o dello sviluppo.
Funzione, effetto e obiettivi
Il campo di applicazione dei test di intelligenza si estende dalla selezione del personale e consigli di carriera alla raccomandazione di una possibile carriera scolastica alla diagnostica medica. È possibile determinare in anticipo l'idoneità per determinate professioni utilizzando test di intelligenza. È possibile rilevare anche un disturbo intellettuale, un disturbo mentale o una demenza. Di conseguenza, ci sono diversi test per diversi gruppi di età.
Il test più noto per bambini da due anni e mezzo a dodici anni e mezzo è la Kaufmann Assessment Battery for Children, o K-ABC in breve. Tuttavia, la versione successiva KABC II esiste in Germania dalla fine del 2014, poiché i test di intelligenza devono essere controllati regolarmente e, se necessario, ricalibrati a causa del cambiamento dell'intelligenza media misurata. La nuova versione si rivolge a bambini e adolescenti dai tre ai diciotto anni e, oltre alla diagnostica attitudinale e riabilitativa formativa e lavorativa, viene utilizzata anche per la diagnostica dello sviluppo nella prima infanzia e la diagnostica neuropsicologica.
Il KABC II si basa sulla teoria dell'intelligenza cristallina e fluida. Si compone di sedici sottocategorie da cui viene effettuata una selezione in base all'età della persona in prova. Esiste anche un test senza lingua per persone con problemi di udito o disturbi del linguaggio, nonché scarse capacità linguistiche. Dal 1997 è disponibile anche il test Kaufmann per la misurazione dell'intelligenza per giovani e adulti. Questo si basa sulla stessa teoria, ma ha solo otto sottocategorie.
Un altro test di intelligenza senza parole è il già citato test della matrice di John C. Raven. Questo si basa sulla teoria dell'intelligenza generale e consiste in modelli che devono essere riconosciuti e continuati. Anche il test di intelligenza di Hamburg Wechsler per adulti è molto popolare, e c'è anche una versione per bambini e adolescenti. Consiste di dieci sotto-test che possono essere suddivisi in quattro diverse scale. La divisione è fatta nelle aree della comprensione del parlato, del pensiero logico percettivo, della memoria di lavoro e della velocità di elaborazione. Esistono diversi test che si occupano di diverse componenti dell'intelligenza, ovvero non assumono un'intelligenza generale.
I più noti sono il Berlin Intelligence Structure Test, il Intelligence Structure Test e il Wild Intelligence Test nella seconda versione. Tutti e tre si occupano, tra le altre cose, delle abilità linguistiche, aritmetiche e di memoria dei soggetti del test. I test di intelligenza sono limitati nel tempo e devono essere eseguiti sotto la supervisione di uno psicologo qualificato. Ciò è particolarmente importante se tale test viene eseguito come parte di un centro di valutazione, altrimenti il risultato può essere contestato.
Puoi trovare i tuoi farmaci qui
➔ Medicinali contro i disturbi della memoria e l'oblioRischi, effetti collaterali e pericoli
Va notato che a causa delle varie teorie dell'intelligenza, ma anche a causa delle differenze culturali e linguistiche, non può esserci un test di intelligenza generale. Sebbene tutti i risultati siano forniti con il QI, non sono direttamente confrontabili. Poiché vengono testati diversi aspetti, non tutti i valori misurati sono sinonimi. Inoltre, a causa della normalizzazione e della calibrazione, i test stessi non possono essere confrontati tra loro.
Ciò rende ancora più difficile effettuare un confronto transfrontaliero o culturale dei punteggi di QI ottenuti. Spesso la disponibilità a partecipare a tale procedura di prova è estremamente bassa nelle società in cui non vi è alcun riferimento realistico ad essa. Nel caso di varianti legate alla lingua, le persone con scarse capacità linguistiche spesso si comportano male. Ci sono anche test non linguistici, come il test di matrice sopra menzionato o il test CFT per la fiera della cultura, ma anche con questi il successo dipende fortemente dalla cultura. Tuttavia, non è solo la lingua o il background culturale che è importante per il completamento con successo di un test di intelligenza.
I bambini delle classi sociali superiori ottengono risultati migliori in tali test rispetto ai bambini delle classi lavoratrici o inferiori. Al momento si discute se ciò sia dovuto al fatto che le attività di test sono ingiuste per questi bambini. Il cosiddetto Minnesota Mechanical Assembly Test, invece, non misura in modo tradizionale, ma si riferisce alle capacità meccaniche. I bambini della classe inferiore fanno un po 'meglio dei loro coetanei della classe media o superiore. Inoltre, sebbene i risultati del test siano accurati, non sono del tutto accurati. Devono sempre essere presi in considerazione piccoli errori di misurazione.