Nel Insufficienza ipofisaria anteriore c'è una perdita parziale o completa degli ormoni del lobo anteriore dell'ipofisi. Questi ormoni includono ormoni di controllo che agiscono su altre ghiandole endocrine e ormoni effettori che hanno un effetto diretto sugli organi. Gli ormoni persi possono essere sostituiti terapeuticamente.
Cos'è l'insufficienza ipofisaria anteriore?
I pazienti con insufficienza ipofisaria anteriore mostrano un fallimento dipendente dall'asse di vari ormoni e processi controllati dagli ormoni. Il sistema endocrino umano è una rete fitta. Se una ghiandola endocrina fallisce, questo fallimento colpisce altre ghiandole ormonali, poiché gli ormoni si regolano a vicenda.© Olga - stock.adobe.com
Il lobo ipofisario anteriore costituisce la parte più grande della ghiandola pituitaria. In questa proporzione, importanti ormoni vengono sintetizzati e rilasciati nel corpo. In termini di forma, la ghiandola pituitaria anteriore è una tipica ghiandola edocrina che produce principalmente ormoni effettori e di controllo. Viene chiamato un fallimento completo o parziale delle funzioni endocrine dell'ipofisi anteriore Insufficienza ipofisaria anteriore.
Gli ormoni di controllo come TSH (ormone stimolante la tiroide), ACTH (ormone adrenocorticotropo), FSH (ormone follicolo-stimolante) e LH l (ormone luteinizzante) hanno un effetto regolatore sulle attività di altri organi endocrini. Gli ormoni effettori come STH (ormone somatotropo), MSH (ormone stimolante i melanociti) e prolattina, invece, agiscono direttamente su uno specifico organo effettore.
In particolare, il rilascio di ormoni di controllo dalla ghiandola pituitaria anteriore è influenzato dal rilascio e dal rilascio di ormoni inibitori dall'ipotalamo. Se questo è parzialmente o completamente disturbato, allora c'è un'insufficienza ipofisaria anteriore, e anche quella ipopituitarismo, Malattia di Simmonds o Insufficienza HVL designato.
O alcuni ormoni falliscono nella malattia o tutti gli ormoni sono influenzati dall'insufficienza. In questo contesto, si distingue tra insufficienza completa e incompleta del lobo ipofisario anteriore.
cause
Le cause primarie dell'insufficienza HVL sono estremamente variabili. La causa dell'insufficienza dell'ipofisi anteriore è la distruzione o lo spostamento del tessuto della ghiandola pituitaria. Anche quando la ghiandola pituitaria non è più collegata all'ipotalamo, si verifica un'insufficienza di HVL. Tali condizioni possono verificarsi, ad esempio, nel contesto di malattie tumorali.
La maggior parte dei tumori ipofisari sono tumori benigni, come l'adenoma ipofisario. L'insufficienza può essere presente anche dopo interventi neurochirurgici vicino alle strutture ipofisarie. Lo stesso vale quando il tessuto è stato danneggiato dalla radioterapia. Il fallimento delle funzioni endocrine è spesso preceduto da alterazioni degenerative che provocano la morte del tessuto.
Questo può essere il caso, ad esempio, nel contesto della necrosi correlata all'ictus. Inoltre, i processi granulomatosi autoimmuni come il sarcoide sono una possibile causa di insufficienza ipofisaria anteriore, inoltre l'emocromatosi e tutti i processi infiammatori possono innescare l'inadeguatezza.
A volte la malattia è anche preceduta da traumi, soprattutto lesioni al cervello. Poiché la produzione di ormoni della ghiandola pituitaria anteriore è influenzata dagli ormoni che inibiscono il rilascio e il rilascio dell'ipotalamo, anche un fallimento di questi ormoni può essere la causa dell'insufficienza di HVL.
Sintomi, disturbi e segni
I pazienti con insufficienza ipofisaria anteriore mostrano un fallimento dipendente dall'asse di vari ormoni e processi controllati dagli ormoni. Il sistema endocrino umano è una rete fitta. Se una ghiandola endocrina fallisce, questo fallimento colpisce altre ghiandole ormonali, poiché gli ormoni si regolano a vicenda.
Se l'asse HVL adrenocorticotropo si guasta, si verifica ad esempio un'insufficienza surrenalica secondaria, che può manifestarsi sotto forma di perdita di peso, diminuzione delle prestazioni, ipoglicemia, nausea, struttura della pelle cerosa e ridotta pigmentazione della pelle. Quando l'asse ormonale fiscale è interessato, si sviluppa l'ipogonadismo secondario.
I capelli secondari diminuiscono. Negli uomini c'è una perdita di libido], che può essere associata a disfunzione erettile. Le donne soffrono di disturbi mestruali o infertilità. Non c'è pubertà. Se l'asse HVL somatrotropico si guasta, può verificarsi una bassa statura.
Se invece è coinvolto l'asse tireotropo, si sviluppa un ipotiroidismo secondario, che mostra i sintomi di una tiroide ipoattiva, come aumento di peso, intolleranza al freddo, bradicardia o pelle secca e ruvida. Un deficit di prolattina gioca un ruolo soprattutto per le donne e impedisce l'allattamento al seno. I fallimenti di MSH causano la diminuzione della pigmentazione della pelle. Se tutti gli assi menzionati sono affetti da fallimenti, c'è una completa insufficienza di HVL, che può causare un coma ipofisario.
Diagnosi e decorso della malattia
Il medico effettua la diagnosi di insufficienza ipofisaria anteriore attraverso un'indagine sullo stato ormonale. L'imaging viene eseguito per scoprire la causa dell'insufficienza HVL. Inoltre, nell'ambito della diagnosi, viene verificato in che misura gli ormoni regolatori dell'ipotalamo siano correlati all'insufficienza.
In questo modo, le insufficienze ipotalamiche causali con insufficienze secondarie di HVL vengono differenziate dalle insufficienze primarie di HVL. La prognosi per i pazienti con ipopituitarismo dipende principalmente da quanti assi sono interessati e da quanto tempo esiste il fallimento.
complicazioni
L'insufficienza dell'ipofisi anteriore si traduce principalmente in uno squilibrio degli ormoni. Questo squilibrio può generalmente avere un impatto negativo sulla salute del paziente. Di regola, c'è una forte riduzione della resilienza e non di rado una perdita di peso. La maggior parte delle persone colpite soffre anche di nausea e vomito e mostra una struttura della pelle modificata.
Anche la forza della pigmentazione può diminuire. Nella maggior parte delle persone, l'insufficienza dell'ipofisi anteriore porta anche a una diminuzione dei capelli e alla persistenza della disfunzione erettile, per cui le donne possono essere colpite da disturbi mestruali. Nei bambini, l'insufficienza ipofisaria anteriore può portare a bassa statura. La pelle diventa impura e secca a causa di questa malattia. Nei casi più gravi, le persone possono cadere in coma.
Anche il sistema immunitario del paziente è indebolito, rendendo più veloci e più facili varie malattie. Il trattamento dell'insufficienza ipofisaria anteriore viene solitamente eseguito con la terapia ormonale. La malattia progredisce positivamente in modo relativamente rapido ei sintomi scompaiono.
Tuttavia, la persona interessata potrebbe dover fare affidamento su questa terapia per tutta la vita, poiché un trattamento causale dell'insufficienza ipofisaria anteriore non è possibile. Tuttavia, la diagnosi e il trattamento precoci non ridurranno l'aspettativa di vita.
Quando dovresti andare dal dottore?
Un'insufficienza ipofisaria anteriore è espressa principalmente dai sintomi ormonali. Le persone che improvvisamente sperimentano una perdita di peso insolita o si sentono male e ottuse senza una ragione apparente dovrebbero consultare il proprio medico di famiglia. È inoltre necessaria una consulenza medica se le prestazioni diminuiscono senza che venga identificata una causa. Nausea e vomito, ipoglicemia e attacchi di dolore sono sintomi che devono essere comunque chiariti da un medico. La consulenza medica è necessaria al più tardi quando ci sono cambiamenti esterni oltre ai segni menzionati.
Consultare immediatamente un medico se si riscontra una ridotta pigmentazione della pelle o una struttura della pelle cerosa.I bambini affetti dovrebbero essere portati dal medico se la pubertà è insolitamente lunga. Le donne che soffrono di disturbi mestruali o infertilità dovrebbero discuterne con un ginecologo. Sebbene questi sintomi non indichino necessariamente un'insufficienza ipofisaria anteriore, devono essere chiariti e trattati se necessario. I malati di cancro sono particolarmente inclini a HVI e dovrebbero informare il medico responsabile se si verificano i sintomi tipici.
Medici e terapisti nella tua zona
Trattamento e terapia
L'insufficienza ipofisaria anteriore viene trattata a seconda della causa. Oltre alle opzioni di trattamento chirurgico, sono disponibili opzioni di terapia farmacologica che generalmente corrispondono alla terapia sostitutiva ormonale. Le operazioni si svolgono principalmente nel caso di malattie tumorali causali. I processi infiammatori attivi sono trattati con farmaci antinfiammatori.
Nel caso delle malattie autoimmuni, invece, è indicata la somministrazione di immunosoppressori, che impediscono al sistema immunitario del paziente di arrecare ancor più danni al tessuto ghiandolare. Nel caso di tumori causali, la rimozione del tumore può ripristinare l'intero spettro funzionale della ghiandola pituitaria anteriore.
D'altra parte, se il tessuto è stato danneggiato da infiammazione, trauma o necrosi, è meno probabile una completa rigenerazione. Se necessario, le persone colpite ricevono una sostituzione ormonale permanente per gli assi che hanno fallito a causa dell'insufficienza. Se gli ormoni di controllo nell'ipofisi anteriore hanno fallito, alcuni ormoni non vengono più prodotti in altre ghiandole.
In caso di sostituzione ormonale, in questo caso al paziente non vengono somministrati gli ormoni di controllo HVL. Vengono invece sostituiti ormoni che non sono più prodotti dal mancato controllo di altre ghiandole, come il testosterone, la tiroxina, la somatotropina o il cortisolo.
prevenzione
L'insufficienza dell'ipofisi anteriore può essere prevenuta solo nella misura in cui è possibile prevenire tumori, traumi, infiammazioni e altre lesioni alla ghiandola pituitaria e all'ipotalamo.
Dopo cura
La rigenerazione completa non è sempre possibile dopo il trattamento dell'insufficienza ipofisaria anteriore. Pertanto, i pazienti devono spesso assumere sostituti ormonali per tutta la vita. Questi dovrebbero prevenire i sintomi di carenza. Sono necessari controlli regolari in consultazione con il medico.
Viene effettuato un esame preciso della situazione ormonale, che consente un aiuto precoce. I pazienti hanno bisogno di pazienza e disciplina sufficienti per la terapia e l'assistenza di follow-up. Il miglioramento continuo è possibile solo se aderisci alle raccomandazioni del medico.
Da un lato l'attenzione è rivolta all'assunzione del farmaco corretto, dall'altro i controlli devono essere effettuati in tempo. La cosiddetta compliance alla terapia è essenziale anche per il follow-up a lungo termine. In caso contrario, possono verificarsi fluttuazioni ormonali, soprattutto nei periodi di stress, che hanno un effetto negativo sullo stato di salute.
Come parte della sicurezza dopo la malattia, le persone colpite dovrebbero sempre avere con sé il loro documento d'identità di emergenza. C'è anche un kit di emergenza che è utile in situazioni difficili. Nella fase di recupero spesso lunga, i pazienti dovrebbero portare con sé questo set anche durante gite di un giorno o viaggi più lunghi per essere preparati alle emergenze. L'assistenza di follow-up riguarda principalmente la riduzione dei rischi per la salute.
Puoi farlo da solo
Se il lobo ipofisario anteriore è insufficiente, ciò significa per il paziente innanzitutto che deve essere paziente e aderente al trattamento durante il trattamento. Perché per evitare le varie conseguenze che un'insufficienza ipofisaria anteriore può portare, il farmaco prescritto (ormoni) deve essere assunto in modo affidabile secondo le istruzioni dei medici. Ciò è particolarmente vero se gli ormoni sono stati prescritti sotto forma di spray, gel o persino iniezioni.
Inoltre, gli attuali valori ormonali devono essere regolarmente registrati e controllati. L'aderenza alla terapia richiesta per questo - o "compliance", come la chiamano i medici - richiede molto tempo e coerenza, ma questo è l'unico modo per evitare gravi sintomi di fallimento. Si consiglia di tenere un registro dettagliato degli esami del sangue e dei loro risultati. Se il paziente sperimenta uno stress imprevisto, i livelli ormonali devono essere misurati nuovamente il prima possibile.
In caso di emergenza, i pazienti con insufficienza ipofisaria dovrebbero sempre avere con sé una carta d'identità di emergenza e un kit di emergenza. Questo non dovrebbe essere dimenticato, soprattutto durante le vacanze o le gite di un giorno.
I pazienti con insufficienza ipofisaria anteriore che hanno perso i peli del corpo spesso soffrono molto di questo danno estetico. Ma le sopracciglia in particolare possono ora essere riempite con prodotti appropriati o tracciate con trucco permanente.