Del Radiologo opera in ambito medico che consente la diagnosi mediante radiazioni elettromagnetiche e / o onde meccaniche. La radiologia è utilizzata per scopi scientifici così come nel campo della ricerca.
Cos'è un radiologo?
Del Radiologo è oggi un importante specialista in campo medico. Attrezzature speciali rendono le diagnosi più facili da confermare e le misure terapeutiche da avviare più rapidamente.
Originariamente solo i raggi X venivano usati per la diagnostica. Negli anni, però, la tecnologia si è ulteriormente evoluta e oggi, oltre ai raggi X, vengono utilizzati altri raggi come elettroni, raggi gamma o altri raggi ionizzanti.
I radiologi lavorano in diverse aree come la radiologia diagnostica, che si divide in neuroradiologia e radiologia pediatrica. Anche la radioterapia e la radiologia interventistica sono sotto-aree.
A seguito di una laurea in medicina conseguita con successo, può svolgersi un corso di alta formazione quinquennale per diventare specialista in radiologia. Ciò include un certo numero di esami su bambini e adulti e si conclude con un esame per diventare un neurologo.
trattamenti
radiologi funzionano diagnosticamente nella maggior parte dei casi. Con l'aiuto di processi di imaging come ultrasuoni o raggi X, i quadri clinici e le loro cause possono essere riconosciuti e trattati di conseguenza.
Il radiologo svolge un ruolo importante nella medicina d'urgenza. In caso di lesioni gravi o ictus, è necessario agire rapidamente ed efficacemente. Un radiologo può utilizzare le procedure di imaging per creare le basi per gli interventi chirurgici.
Al di fuori della medicina d'urgenza, il trattamento da parte di un radiologo di solito avviene attraverso il rinvio del medico di famiglia o di altri medici specialisti. Ad esempio, se c'è il sospetto di un tumore, il radiologo è chiamato per chiarimenti più dettagliati. Dopo incidenti con ossa rotte, il radiologo decide se un'operazione è necessaria o meno.
Un'altra area importante è coperta dalla radioterapia. Viene utilizzato, ad esempio, nella terapia del cancro. I radiologi non lavorano solo con i pazienti, ma anche scientificamente, ad esempio nella ricerca. Ciò consente alla tecnologia di avanzare e quindi di migliorare le opzioni di trattamento.
Diagnosi e metodi di esame
radiologi utilizzare una varietà di dispositivi per la diagnostica. La più nota è la macchina a raggi X, che viene utilizzata principalmente per visualizzare lo scheletro. Questo può essere utilizzato, ad esempio, per identificare fratture o per mostrare corpi estranei. È possibile iniettare mezzi di contrasto per una diagnosi più precisa. Queste sostanze possono essere utilizzate per rappresentare meglio aree definite come i vasi.
Gli esami più importanti qui sono mammografia, angiografia (rappresentazione dei vasi), urografia (rappresentazione dei vasi urinari) e fluoroscopia. La tomografia computerizzata (TC) è un altro importante dispositivo diagnostico. Consente una rappresentazione più precisa e differenziata degli strati di tessuto e dei vasi. In alcuni casi vengono utilizzati anche mezzi di contrasto. La risonanza magnetica offre un modo ancora migliore per visualizzare le parti molli, sebbene lo sforzo ei costi siano più elevati.
Oltre a questi dispositivi di grandi dimensioni, il radiologo utilizza anche l'ecografia e l'ecografia. I cosiddetti acceleratori lineari vengono utilizzati nella radioterapia. Solo una certa area del corpo viene irradiata con radiazioni ionizzanti. Questo processo è chiamato teleterapia. Nella brachiterapia, tuttavia, la sorgente di radiazioni viene indossata direttamente sul o nel corpo.
Entrambe le opzioni terapeutiche vengono utilizzate per malattie benigne e maligne e vengono eseguite da un radiologo.
A cosa dovrebbe prestare attenzione il paziente?
Sceglierne uno radiologi è principalmente influenzato da un aspetto temporale. Da un punto di vista diagnostico in particolare, l'attrezzatura disponibile ei medici sono fondamentali e il paziente non ha necessariamente la possibilità di scegliere lui stesso un radiologo.
Naturalmente è importante anche il rapporto tra medico e paziente. Tuttavia, l'attenzione in radiologia è sull'attrezzatura e sulla valutazione dell'esame. La radiologia è quasi sempre solo una stazione intermedia tra diagnosi e trattamento. Spesso il paziente non può vedere il radiologo, perché valuta solo i risultati dell'esame e li inoltra ad altri medici curanti.
Solo la radioterapia è un affare a lungo termine. Anche qui il benessere del paziente deve essere al primo posto. Se ci sono disaccordi tra medico e paziente, ciò può compromettere seriamente il processo di guarigione. Nel migliore dei casi, una discussione diretta aiuta, altrimenti un cambio di medico può aiutare.