Organi genitali sono quelle strutture del corpo che consentono la determinazione del genere fisico di una persona. La loro funzione principale è la riproduzione sessuale.
Cosa sono gli organi genitali?
Sotto Organi genitali si intendono quelli arancioni in base ai quali il sesso di una persona è prevalentemente determinato e da cui è resa possibile la riproduzione. A seconda della funzione, viene fatta una distinzione tra organi sessuali e organi riproduttivi.
Gli organi sessuali includono, ad esempio, il pene e la vagina, mentre gli organi riproduttivi includono l'utero. Inoltre, viene fatta una distinzione tra le caratteristiche di genere primarie e le caratteristiche di genere secondarie. Le caratteristiche sessuali primarie sono già presenti prima della nascita e vengono utilizzate per la riproduzione. Includono la vagina, le tube di Falloppio, l'utero, i testicoli e il pene.
In confronto, le caratteristiche sessuali secondarie non si sviluppano fino alla pubertà e non sono direttamente correlate alla riproduzione. Includono il seno femminile e il seno maschile o la barba, tra le altre cose.
Anatomia e struttura
La struttura del Organi genitali delle donne e degli uomini è visibilmente diverso, ma si sviluppano dallo stesso tessuto nelle prime fasi embrionali.
Le differenze tra i sessi si manifestano solo nel corso dell'ulteriore sviluppo del feto. Un neonato è riconosciuto come una ragazza o un ragazzo in base ai suoi organi sessuali esterni. Gli organi sessuali esterni di una donna sono costituiti dal mons pubis, dalle grandi e piccole labbra, dalla zona esterna del clitoride e dall'ingresso vaginale. Anche il tessuto mammario con le ghiandole mammarie fa parte degli organi genitali esterni.
Gli organi sessuali esterni negli uomini includono il pene e lo scroto (scroto). I testicoli stessi, insieme all'epididimo, ai dotti deferenti, alle ghiandole sessuali e alla prostata, sono annoverati tra gli organi sessuali maschili interni. Nelle donne, le ovaie, le tube di Falloppio, l'utero e la vagina appartengono agli organi riproduttivi interni.
Funzione e compiti
La funzione principale del maschio Organi genitali è la produzione di sperma per fecondare un uovo. Gli spermatozoi sono prodotti nei testicoli e sono immagazzinati nell'epididimo. I testicoli si trovano nello scroto perché le cellule germinali degli uomini dipendono da una temperatura inferiore a quella prevalente nel corpo.
Dopo che il liquido seminale è stato prodotto in ghiandole speciali e nella prostata, viene trasportato attraverso i dotti deferenti. Il pene assicura che lo sperma possa davvero penetrare in profondità nella vagina. Tuttavia, il pene può entrare nella vagina solo quando è rigido. Ciò è possibile perché il pene è costituito da tre corpi cavernosi in cui il sangue può accumularsi.
I compiti degli organi sessuali femminili riguardano principalmente la produzione di ovociti e la creazione di un ambiente adatto per portare a termine un bambino. Gli ovociti vengono prodotti nelle ovaie, che vengono trasportate nell'utero attraverso le tube di Falloppio. L'ovulo fecondato può quindi impiantarsi nell'utero e svilupparsi in un bambino. La vagina funge da portale di ingresso per il pene eretto.
Negli uomini, il glande è il principale responsabile della sensazione di piacere sessuale, nelle donne il centro del piacere è il clitoride.
Malattie e disturbi
Ci sono una moltitudine di problemi e reclami che possono verificarsi nell'area genitale. Questi possono avere varie cause. Le aree genitali più comuni sono pruriginose e dolorose.
Se c'è dolore durante la minzione, potrebbe essere un'infezione del tratto urinario. Questo è più comune nelle donne e può anche portare a un aumento delle secrezioni dalla vagina. Gli uomini possono anche soffrire di infiammazioni nella zona genitale. Questi includono infiammazione del glande o del prepuzio, prostatite o infiammazione dei testicoli.
Non è raro che gli uomini soffrano della cosiddetta fimosi, cioè un restringimento del prepuzio, in cui il prepuzio non può essere tirato sul glande. Oltre a queste malattie specifiche di genere, tuttavia, ci sono anche disturbi genitali che si verificano sia negli uomini che nelle donne.
Soprattutto, questi includono malattie a trasmissione sessuale come la clamidia, la gonorrea o la sifilide. Se queste malattie non vengono rilevate, possono danneggiare gravemente il corpo e persino portare alla sterilità.